Gli allenamenti del nuoto (C1, C2 e C3)
Oggi parlerò dell'ultimo tipo di allenamento, quello C1, C2 e C3. Allenamenti di attività anaerobiche (C1 Tolleranza al lattato, C2 Picco di lattato, C3 Esercizi di velocità .) C1- la qualità che consente al nuotatore di mantenere, per il maggior tempo possibile, una determinata velocità in condizione di acidosi muscolare senza riduzione di rendimento meccanico. C2- la quantità massima di lattato ematico che il nuotatore può accumulare. In talune esercitazioni in allenamento può essere raggiunto un accumulo di lattato superiore rispetto a quello raggiungibile nelle competizioni. C3- Ricerca dello sviluppo della massima velocità di spostamento in acqua attraverso il miglioamento del rendimento meccanico della nuotata e l'incremento della potenza muscolare. Parametri fisiologici B1: - frequenza cardiaca: massimale, - frequenza respiratoria: massimale, - lattacidemia: massimale e superiore al VO2 Max, - vengono bru...